Prima o dopo tutti abbiamo sentito parlare dell’orticaria, ma esattamente cos’è e come si manifesta?
Quali sono le migliori terapie per curare l’orticaria? Vediamo di rispondere a queste domande iniziando dal comprendere cos’è esattamente l’orticaria.
L'orticaria è un'infiammazione della pelle caratterizzata dalla comparsa di bolle in rilievo che causano prurito e possono avere un colore variabile dal rosa pallido al rosso intenso.
Aspetto da tenere presente è che queste manifestazioni cutanee possono comparire in qualsiasi punto della superficie corporea.
La maggior parte degli episodi di orticaria dura meno di sei settimane, ed in questo caso si parla di orticaria acuta, mentre in altri può persistere per un tempo superiore e in questi casi si parla di orticaria cronica.
Quali sono le cause dell’orticaria?
L'orticaria ha numerosi fattori scatenanti, tra cui reazioni allergiche, punture di insetti, stress emotivo e in questo caso si parla di orticaria da stress, l’esercizio fisico e le temperature rigide.
Da un punto di vista fisico l’orticaria è una reazione della pelle dovuta al rilascio di istamina e altre sostanze chimiche nel sangue.
L'istamina è un composto azotato coinvolto nei meccanismi digestivi, nella risposta infiammatoria appunto e come neurotrasmettitore in diverse funzioni cerebrali.
Nello specifico un attacco di orticaria può essere scatenato da una reazione allergica a:
Oppure come conseguenza di un periodo particolarmente provante, stressante, da qui la definizione di orticaria da stress.
Anche l’esercizio fisico intenso può provocare l’orticaria. Indumenti stretti, abbinati allo sfregamento della pelle, a cui possiamo aggiungere l’esposizione al caldo o al freddo, provocano in alcuni casi un attacco di orticaria.
Se i sintomi dell’orticaria non regrediscono in breve tempo, la cosa migliore da fare è prenotare una visita dermatologica specialistica, come quella che puoi fare nella nostra clinica privata a Legnago, Domus Salutis città di Legnago.
Se i sintomi dell'orticaria sono lievi, potrebbe non essere necessario alcun trattamento.
In caso di prurito intenso, grave disagio o disturbi persistenti, dopo una visita dermatologica il medico potrebbe prescrivere dei farmaci antistaminici.
Se invece i disturbi durano nel tempo, molto probabilmente il dermatologo di riferimento cercherà una combinazione di farmaci più adatta al tuo caso per un trattamento più efficace.
L'orticaria è una reazione cutanea difficile da prevedere in anticipo, però in linea generale se una persona è predisposta a soffrirne è importante che cerchi di evitare il più possibile le cause scatenanti, specialmente quando si parla di allergie alimentari o a determinati farmaci.
Se soffri di orticaria prenota quanto prima una visita dermatologica specialistica.
Pesso la clinica privata Legnago, Domus Salutis Città di Legnago, Casa di Cura Domus Salutis, potrai prenotare ed effettuare una visita dermatologica per affrontare il tuo problema di orticaria.
Puoi prenotare, contattandoci direttamente online tramite il servizio e-CUP.
Inoltre per ogni ulteriore informazione il personale rimane a tua disposizione ai seguenti contatti:
+39 0442 602688 centro unico prenotazioni poliambulatori legnago
cup@casadicuradomussalutis.it
www.casadicuradomussalutis.it
Viale dei Tigli, 60
37045 Legnago VR
Italia