logo-casa-di-cura-domus-salutislogo-casa-di-cura-domus-salutislogo-casa-di-cura-domus-salutislogo-casa-di-cura-domus-salutis
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • UNITÀ OPERATIVE
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Ortopedica
    • Chirurgia Plastica
  • PRONTO SOCCORSO
  • AMBULATORI E SERVIZI
    • SERVIZI
      • Analisi Cliniche
      • Anestesia e Rianimazione
      • Ecografia diagnostica
      • Terapia del dolore – Cure Palliative
    • POLIAMBULATORIO
      • Ambulatorio Cardiologia
      • Ambulatorio Chirurgia Generale
      • Ambulatorio Chirurgia Ortopedica
      • Ambulatorio Chirurgia Plastica
      • Ambulatorio Dermatologia Chirurgica e Oncologica
      • Ambulatorio Oncologia medica
      • Ambulatorio di ossigeno ozonoterapia
      • Ambulatorio Urologia e Andrologia
      • Ambulatorio Ostestricia e Ginecologia
    • DIREZIONE SANITARIA
  • OSPITALITÀ
  • CONVENZIONI
  • PRESS & MEDIA
  • CONTATTI
Prenota
✕
alopecia
Alopecia androgenetica e alopecia areata: le differenze – Clinica Privata a Legnago
19 Luglio 2022
dermatite cura legnago
Dermatite: Cause e Trattamenti presso la clinica Domus Salutis Città di Legnago
1 Agosto 2022
cheratosi cura legnago

Cheratosi attiniche e cheratosi seborroiche: di cosa si tratta – Casa di Cura Domus Salutis

Iniziamo subito col precisare che la cheratosi seborroica è una lesione benigna che non necessita di trattamento, se non per fini estetici.
È di fatto una lesione rilevata sul piano cutaneo, a superficie verrucosa, di colore variabile dal marrone chiaro al nero, molto comune nell’età adulta specialmente dopo i 40 anni e si manifesta un po’ su tutto il corpo ma in particolare sul tronco e sul volto.
Quali sono le cause?
Al momento non sembrano esservi cause precise per la comparsa della cheratosi seborroica anche se si è riscontrata una certa predisposizione genetica. In questo caso, il Sole sembra non svolgere un ruolo importante.
Sono comunque delle lesioni della cute che si presentano maggiormente per chi è di razza caucasica e come dicevamo compaiono frequentemente dopo i 40 anni con incremento numerico e dimensionale negli anni successivi.
Vi è una cura?
Per la cheratosi seborroica non è richiesto alcun intervento o cura, se non per finalità puramente estetiche. Questo perché quando parliamo di cheratosi seborroiche ci riferiamo a delle lesioni che non hanno la possibilità di trasformarsi in alcuna lesione maligna, cosa diversa per le cheratosi attiniche, ma di quelle ne parleremo tra poco.
Se si desidera comunque rimuoverle si può intervenire grazie all’uso di creme cheratolitiche oppure tramite una seduta dal proprio dermatologo a Legnago, come quello che potete trovare da noi di Domus Salutis città di Legnago, il quale le rimuoverà tramite la crioterapia con azoto liquido o diatermocoagulazione.

Più attenzione quando parliamo di cheratosi attinica


Per la cheratosi attinica è doveroso invece fare delle valutazioni diverse.
Le cheratosi attiniche infatti, se non trattate, possono sviluppare un tumore maligno cutaneo definito carcinoma spinocellulare che raramente produce metastasi.
Vediamo quindi di capire come si differenziano dalle prime e come intervenire.
Per cheratosi attinica si intende una specifica lesione cutanea che si manifesta nelle aree esposte eccessivamente alla luce solare e quindi ai raggi ultravioletti.
È caratterizzata dall’iperplasia dello strato corneo dell’epidermide e da altre anomalie dello sviluppo cellulare, quindi lesioni isolate, più spesse e dure della pelle circostante, quasi come croste o squame.
La caratteristica principale di questa patologia è data dal fatto che rappresenta una lesione pre-neoplastica e questo significa che, se non riconosciuta e trattata tempestivamente, la cheratosi attinica potrebbe trasformarsi in un tumore della pelle.
Come intervenire quindi?
Una volta stabilito che si tratta di cheratosi attiniche è possibile procedere alla terapia con diversi approcci, scelti dal nostro dermatologo, in base alla situazione clinica e alle caratteristiche del paziente, come:

  • Laser-terapia;
  • Terapia fotodinamica;
  • Farmaci;
  • Terapia chirurgica e esame istologico.


cheratosi controlli e prevenzione

Prevenzione nei casi di cheratosi

Come sempre la prevenzione è la migliore cura e in questo caso proteggersi dal sole è buona norma.
Quindi tra le raccomandazioni più efficaci vi sono:

  • l’esporsi cautamente al sole;
  • evitare le scottature;
  • coprire le zone fotoesposte con cappelli o indumenti;
  • usare occhiali da sole e ombrelli;
  • proteggersi con crema solare evitando l’esposizione al sole nelle ore più calde.

Cura delle cheratosi presso Domus Salutis città di Legnago


A questo punto temete che si siano formate delle cheratosi sulla vostra pelle? In questo caso potete rivolgervi alla nostra Casa di Cura Domus Salutis, clinica privata Legnago per una visita dermatologica.

Presso la nostra clinica Domus Salutis Città di Legnago potrete essere visitati e curati da un dermatologo a Legnago. I professionisti presenti all’interno della casa di cura sono a disposizione del paziente per individuare la problematica e indicare gli esami e le soluzioni più adatte al singolo caso. Potete prenotare una visita direttamente online tramite il servizio e-CUP.

Per ogni ulteriore informazione il personale rimane a disposizione ai seguenti contatti:

+39 0442 602688
cup@casadicuradomussalutis.it
www.casadicuradomussalutis.it

Domus Salutis
Città di Legnago


Viale dei Tigli, 60
37045 Legnago VR
Italia

Share
6

Related posts

Ossigeno Ozonoterapia a Legnago Verona
24 Gennaio 2023

Ossigeno Ozonoterapia a Legnago Verona


Leggi di più
melanoma
27 Ottobre 2022

Melanoma: come riconoscerlo, cause e prevenzione


Leggi di più
cause e sintomi dell'orticaria
27 Ottobre 2022

Cause e sintomi dell’orticaria


Leggi di più
RICHIEDI INFORMAZIONI
Form Submission is restricted
Il form è stato inviato con successo. Attendi la mail di conferma. Grazie.
Seleziona il servizio interessato
  • Seleziona il servizio interessato
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia ortopedica
  • Chirurgia plastica
  • Anestesia e rianimazione - terapia del dolore
  • Ambulatorio medicina generale
  • Ambulatorio chirurgia generale
  • Ambulatorio chirurgia ortopedica
  • Ambulatorio chirurgia plastica

Tipologia di intervento:

Desideri essere iscritto alla newsletter per ricevere novità e materiale informativo dalla Casa di cura Domus Salutis - Città di Legnago?
 

Una struttura sanitaria nata nel 1994 una moderna tecnologica clinica centro di eccellenza sanitario e punto di riferimento della sanità veronese e non solo.

Autorizzazione O.D.M. concessa

Link utili

Home
Chi siamo
Chirurgia Generale
Chirurgia Ortopedica
Chirurgia Plastica
Servizi
Ospitalità
Convenzioni
Press e Media
Contatti
Finanziamenti

Servizio Autista V.I.P

Domus Salutis mette a disposizione su richiesta il servizio di autista personale per gli spostamenti da e per la stazione, aereoporto o al proprio domicilio (NCC).

Contatti

Le seguenti modalità sono a tua disposizione per richiedere una prenotazione:

  • Online: attraverso il servizio e-cup
  • Al Telefono: +39 0442 602688
  • Centro Unico Prenotazione:
    dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

  • Numero Verde: 800 019 330

Prenota appuntamento

Domus Salutis

Viale dei Tigli, 60, Legnago VR
37045 (Legnago) Italy

Tel. +39 0442 602688
Cell. +39 340 56 70 528
    E-mail
  • cup@casadicuradomussalutis.it
  • segreteria@casadicuradomussalutis.it
Seguici su Facebook

Riferimenti Protezione Dati
Dati di contatto ai sensi del “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR 679/ 2916)
Domus Salutis Città di Legnago Casa di Cura Privata Srl / Part. iva 03144160235 | Privacy e cookie policy | Credits: Creativart

    Prenota