Le vene varicose sono un disturbo a carico del sistema circolatorio caratterizzato dallo sfiancamento delle pareti delle vene delle gambe, associato a una ritenzione di liquidi a livello delle gambe.
Alla Clinica Domus Salutis Città di Legnago trattiamo questo tipo di problematica in Day Hospital per la maggior parte dei nostri pazienti, permettendo loro di tornare velocemente alle normali attività quotidiane.
Le vene varicose, o varici, sono vene gonfie e sporgenti che spesso si verificano sulle cosce o sui polpacci.
Le vene varicose di solito sono un serio problema di salute, e possono essere dolorose. Si tratta di una patologia che, se non trattata, può cronicizzarsi e portare a danni anche gravi, come ad esempio le ulcere.
Oltre all’intervento chirurgico tradizionale (stripping della safena) presso la Clinica Domus Salutis Città di Legnago è possibile intervenire con termoablazione in radiofrequenza, o laser endovenoso.
Altri interventi chirurgici per la cura delle vene varicose o varici sono: varicectomia e safenectomia.
All’interno della Clinica Domus Salutis Città di Legnago pratichiamo la chirurgia laser, che chiude e riduce la vena varicosa e provoca tessuto cicatriziale all'interno del vaso, che sigilla definitivamente la vena.
Per poter effettuare la procedura è necessario effettuare una serie di esami del sangue e altri test diagnostici come l’ecocolordoppler.
Laser endovascolare dell’incontinenza della vena grande safena: in cosa consiste?
L’intervento chirurgico di laser endovascolare dell’incontinenza della vena grande safena, trattamento per la cura della patologia delle vene varicose o varici, è una procedura mini invasiva effettuata in anestesia locale che, attraverso speciali fibre ottiche e appositi cateteri, concentra direttamente nella vena l’energia del laser.
Cosa succede durante la chirurgia laser endovenosa delle vene varicose?
Questa procedura non richiede una degenza ospedaliera, può essere infatti eseguita all’interno della Clinica Domus Salutis in regime di Day Hospital, cioè con un solo giorno di degenza.
La procedura richiede solitamente circa un'ora, e permette al paziente di tornare a casa il giorno stesso.
Il Chirurgo vascolare utilizzerà un dispositivo ad ultrasuoni Doppler per controllare la vena prima e durante la procedura. Questo processo utilizza le onde sonore per creare un'immagine della vena sullo schermo ad alta definizione.
Il medico eseguirà un piccolo taglio o incisione nella pelle e inserirà il catetere, che sarà guidato nella vena varicosa. Una fibra laser verrà inserita nel catetere. Mentre il tuo medico estrae lentamente il catetere, il laser riscalderà la lunghezza della vena, che alla fine si chiuderà. Il taglio in cui è stato inserito il catetere sarà probabilmente abbastanza piccolo da non aver bisogno di punti, e basterà applicare una benda. La procedura richiede solitamente meno di un'ora.
Appena conclusa la procedura per la rimozione delle vene varicose da Domus Salutis città di Legnago il paziente verrà invitato a camminare per circa 30-60 minuti.
La gamba in seguito potrebbe presentare qualche livido. I lividi dovrebbero scomparire in circa 2 settimane.
Sarà infine necessario indossare calze a compressione per alcuni giorni o settimane, in base alle indicazioni del medico.
Presso la clinica privata Domus Salutis Città di Legnago sono presenti numerosi Servizi tra cui l' Ambulatorio di Chirurgia Ortopedica e il Servizio di Ecografia diagnostica.
Per prenotazioni:
Viale dei Tigli, 60
37045 Legnago VR
Italia