La mastoplastica è una procedura chirurgica comune che viene eseguita per aumentare o ridurre le dimensioni del seno.
Può essere anche utilizzata per ricostruire il seno dopo una mastectomia. La mastoplastica può essere eseguita per motivi medici o estetici. La procedura può essere eseguita in anestesia generale o locale.
La mastoplastica è una procedura sicura ed efficace. Tuttavia, come con qualsiasi procedura chirurgica, esistono alcuni rischi che vanno presi in considerazione. Prima di decidere di sottoporsi a un intervento di mastoplastica, è importante parlare con il proprio medico di eventuali rischi e benefici.
La mastoplastica può essere eseguita per vari motivi. Per le persone che desiderano aumentare le dimensioni del seno, una procedura di mastoplastica additiva può essere utilizzata per rimodellare e rimpolpare i tessuti esistenti. Una mastoplastica riduttiva può invece essere usata per ridurre le dimensioni del seno. Infine, la mastoplastica può essere usata anche per ricostruire il seno dopo una mastectomia.
Un buon medico chirurgo plastico sarà in grado di discutere con il paziente le varie opzioni di trattamento e le possibili complicazioni. Una volta decisi i piani di trattamento, il medico spiegherà al paziente come prepararsi a un intervento di mastoplastica. Questo comprende il ritiro di farmaci, fumo e assunzione di alcuni supplementi alimentari per un periodo di tempo prima dell'intervento.
1. Discutere con il proprio medico i rischi e benefici della procedura.
2. Seguire tutte le raccomandazioni del medico per la preparazione all'intervento.
3. Ritirare tutti i farmaci, smettere di fumare e seguire una dieta sana prima dell'intervento.
4. Seguire un programma di esercizi leggeri prima della procedura.
5. Scegliere un medico esperto in mastoplastica.
6. Organizzare un aiuto domestico o una rete di sostegno dopo l'intervento.
7. Prendersi cura delle incisioni dopo l'intervento.
8. Seguire tutte le istruzioni del medico per la ripresa delle normali attività.
Durante l'intervento di mastoplastica, il chirurgo plastico rimuoverà o aggiungerà tessuto mammario per ottenere i risultati desiderati. La procedura può richiedere da un'ora a diverse ore, a seconda della complessità del caso. Dopo l'intervento, il paziente può iniziare a tornare alle normali attività entro pochi giorni.
Dopo l'intervento di mastoplastica, il medico prescriverà al paziente farmaci antidolorifici e antibiotici per prevenire l'infezione. Il medico potrebbe anche raccomandare una terapia fisica per aiutare il paziente a recuperare i movimenti del seno. È importante che il paziente segua tutte le istruzioni del medico.
La mastoplastica può essere una procedura efficace per rimodellare e rimpolpare il seno. Tuttavia, è importante comprendere i rischi associati a questa procedura e discutere con un medico esperto prima di prendere una decisione. Seguendo tutte le istruzioni del medico, un paziente può beneficiare di un intervento di mastoplastica sicuro e di successo.
Presso la clinica privata Domus Salutis Città di Legnago è presente l’Unità operativa di Chirurgia Plastica, con Direttore il Dr. Adilardi P. e la sua equipe composta anche di Chirurgo Senologo e Oncologo per le patologie legate al seno. Scopri tutte le prestazioni erogate all’interno dell’Ambulatorio di chirurgia plastica a questo link.
Contatta la Clinica Domus Salutis Città di Legnago per ulteriori informazioni o appuntamenti:
Viale dei Tigli, 60
37045 Legnago VR
Italia