AMBULATORIO
Ambulatorio di ossigeno ozonoterapia

Ambulatori
L’ossigeno ozonoterapia utilizza una miscela di gas composta da ossigeno (OZ) e ozono (O3) a scopo terapeutico e produce una serie di benefici in grado di contrastare un’ampia gamma di patologie: Eseguiamo protocolli medici specifici secondo le linee guida delle (Società Scientifiche di Ozonoterapia Federazione Italiana di Ossigeno-ozono).
Benefici delle Terapie con Ossigeno Ozono:
- Potente effetto dell’ Ozonoterapia nella cura dei sintomi Long Covid
- Contribuisce in maniera fondamentale al riequilibrio metabolico del paziente
- Migliora l’utilizzo dell’ossigeno corporeo
- Corregge le ischemie circolatorie
- Ha un potente azione antinfiammatoria e antiossidante
- Normalizza e riequilibra il sistema immunitario
- Provvede alla disintossicazione da tossine e radicali liberi
- Azione antalgica e immunostimolante
- Trattamento delle infezioni virali batteriche e antibiotico resistente
- Ozonoterapia sistemica o GAEI (Grande Auto-Emoinfusione)
Potete consultare la letteratura scientifica internazionale cliccando qui
APPLICAZIONI CLINICHE
- DERMATOLOGIA
Herpes Zoster e Simplex ,Eczema cutaneo, patologie autoimmuni. - MEDICINA INTERNA
Arteriosclerosi • Epatopatie • Morbo di Crohn • Osteoporosi • Artrite reumatoide - CARDIOLOGIA
Cardiopatia ischemica • Angina • Recupero post-infarto - GERIATRIA
Demenza senile • Artrosi • Processi infiammatori cronici • Dolore cronico • Rivitalizzante • Arteriosclerosi - ANTI-ETÀ
Rivitalizza e aumenta la resistenza allo sforzo
- OCULISTICA
Maculopatia degenerativa - NEUROLOGIA
Cefalee vascolari e tensive • Depressione • Malattie neuro vascolari, TIA, Ictus • Sindrome da affaticamento cronico - NEUROCHIRURGIA
Ernia del disco • Dolore lombare e cervicale • Lombo sciatalgia • Dolore post-operatorio da chirurgia vertebrale - ONCOLOGIA
Adiuvante nella radio/chemioterapia • Mieloma multiplo - ORTOPEDIA
Reumatismo articolare • Gonartrosi • Coxartrosi
- VASCOLARE
Insufficienza venosa • Ulcera diabetica • Ulcera da flebite • Ulcere trofiche • Arteriopatie periferiche - DISBIOSI INTESTINALE
Coliti • Colon irritabile • Stipsi - FISIATRIA
Riabilitazione neuromotoria • Fibromialgia - CHIRURGIA
Complicazioni infettive post-chirurgica - Ferite difficili - MALATTIE DEGENERATIVE
Sclerosi multipla • SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) • Parkinson - UROGINECOLOGIA
Infezioni vaginali e Uterine • Papilloma Virus • Infezioni perineali e basse vie urinarie